
Benvenuto nello spazio virtuale dedicato agli enti istituzionali
Scopri i servizi di supporto alla ricerca attiva di lavoro e ricevi consulenze dedicate per inserirti o reinserirti nel mercato del lavoro e aumentare concretamente le tue possibilità di occupazione. E se hai meno di 35 anni, esplora le opportunità a te riservate.
Consulta il programma degli incontri online a cui puoi partecipare.
Il programma webinar degli enti istituzionali
CONFINDUSTRIA CUNEO - UNIMPIEGO
CONFINDUSTRIA CUNEO - UNIMPIEGO: VALORIZZARE TALENTI E OPPORTUNITÀ
Abstract: Descrizione del servizio, mappature fabbisogni nostre associate e profili maggiormente richiesti, analisi hard e soft skills necessarie, focus su inserimento profili giovani e consigli per le giovani risorse nella ricerca lavoro e coltivare il proprio talento
Relatori: Ines Gaveglio

Concluso

CONFINDUSTRIA CUNEO - UNIMPIEGO
CONFINDUSTRIA CUNEO - UNIMPIEGO: VALORIZZARE TALENTI E OPPORTUNITÀ
Abstract: Descrizione del servizio, mappature fabbisogni nostre associate e profili maggiormente richiesti, analisi hard e soft skills necessarie, focus su inserimento profili giovani e consigli per le giovani risorse nella ricerca lavoro e coltivare il proprio talento
Relatori: Ines Gaveglio
Concluso
INPS DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE
REDDITO E PENSIONE DI CITTADINANZA
Abstract: Nel periodo di difficoltà economica che il Nostro Paese sta affrontando a causa della pandemia, gli strumenti a sostegno delle famiglie che il Governo ha messo in campo consento alla popolazione di affrontare l’ulteriore disagio . Tra questi strumenti il Reddito/ Pensione di Cittadinanza ha dato ristoro alle fasce più deboli che già erano in difficoltà, ma ha consentito di raggiungere e sostenere le nuove povertà
Relatori: Emanuela Zambataro, Giovanni Firera, Elena Martina e Maria Terranova

Concluso

INPS DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE
REDDITO E PENSIONE DI CITTADINANZA
Abstract: Nel periodo di difficoltà economica che il Nostro Paese sta affrontando a causa della pandemia, gli strumenti a sostegno delle famiglie che il Governo ha messo in campo consento alla popolazione di affrontare l’ulteriore disagio . Tra questi strumenti il Reddito/ Pensione di Cittadinanza ha dato ristoro alle fasce più deboli che già erano in difficoltà, ma ha consentito di raggiungere e sostenere le nuove povertà
Relatori: Emanuela Zambataro, Giovanni Firera, Elena Martina e Maria Terranova
Concluso
ANPAL SERVIZI, REGIONE PIEMONTE - OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE
COMPETENZE E PROFESSIONI PER IL FUTURO
Abstract: La nostra società e il mercato del lavoro sono caratterizzati da veloci e repentini cambiamenti, molte professioni tra qualche anno non esisteranno più, mentre ne nasceranno di nuove che oggi ancora non conosciamo. Quale impatto avrà l'innovazione tecnologica e l'introduzione dell'intelligenza artificiale nei processi produttivi e sulle professioni? Cosa è necessario fare per entrare e soprattutto per rimanere nel mercato del lavoro? Quali saranno le competenze e le professioni più richieste? Queste sono alcune domande alle quali tenteremo di dare risposta durante questo webinar.
Relatori: Catia Pernigotto

Concluso

ANPAL SERVIZI, REGIONE PIEMONTE - OBIETTIVO ORIENTAMENTO PIEMONTE
COMPETENZE E PROFESSIONI PER IL FUTURO
Abstract: La nostra società e il mercato del lavoro sono caratterizzati da veloci e repentini cambiamenti, molte professioni tra qualche anno non esisteranno più, mentre ne nasceranno di nuove che oggi ancora non conosciamo. Quale impatto avrà l'innovazione tecnologica e l'introduzione dell'intelligenza artificiale nei processi produttivi e sulle professioni? Cosa è necessario fare per entrare e soprattutto per rimanere nel mercato del lavoro? Quali saranno le competenze e le professioni più richieste? Queste sono alcune domande alle quali tenteremo di dare risposta durante questo webinar.
Relatori: Catia Pernigotto
Concluso
CITTA' DI TORINO - CENTRO LAVORO TORINO
LINKEDIN: COSA TI SERVE PER INIZIARE A USARLO
Abstract: L’incontro è dedicato a chi non usa ancora Linkedin. Si approfondiranno le basi di Linkedin imparando le principali funzionalità per ottimizzare il proprio profilo professionale
Relatori: Danila Saba

Concluso

CITTA' DI TORINO - CENTRO LAVORO TORINO
LINKEDIN: COSA TI SERVE PER INIZIARE A USARLO
Abstract: L’incontro è dedicato a chi non usa ancora Linkedin. Si approfondiranno le basi di Linkedin imparando le principali funzionalità per ottimizzare il proprio profilo professionale
Relatori: Danila Saba
Concluso
CONFCOOPERATIVE PIEMONTE
IL LAVORATORE AL CENTRO. LE OPPORTUNITÀ DAL MONDO DELLA COOPERAZIONE
Abstract: La cooperazione piemontese offre ogni giorno l’opportunità di accrescere la propria professionalità e lavorare in un ambiente in cui la persona è messa al primo posto. Nel corso del webinar verranno presentate le peculiarità del lavoro in cooperativa, con testimonianze e dati, alla scoperta di realtà d’eccellenza e professionisti del nostro territorio.

Concluso

CONFCOOPERATIVE PIEMONTE
IL LAVORATORE AL CENTRO. LE OPPORTUNITÀ DAL MONDO DELLA COOPERAZIONE
Abstract: La cooperazione piemontese offre ogni giorno l’opportunità di accrescere la propria professionalità e lavorare in un ambiente in cui la persona è messa al primo posto. Nel corso del webinar verranno presentate le peculiarità del lavoro in cooperativa, con testimonianze e dati, alla scoperta di realtà d’eccellenza e professionisti del nostro territorio.
Concluso
INFORMALAVORO - CITTÀ DI TORINO
SUPPORTO NELLA RICERCA DI LAVORO
Abstract: Informalavoro è un quindicinale di informazione sulle tematiche del lavoro che si propone di offrire maggiori opportunità per conoscere e orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione Durante l'incontro verranno presentate le rubriche presenti all'interno di Informalavoro quali strumenti per la ricerca attiva di occupazione
Relatori: Daniela Acino

Concluso

INFORMALAVORO - CITTÀ DI TORINO
SUPPORTO NELLA RICERCA DI LAVORO
Abstract: Informalavoro è un quindicinale di informazione sulle tematiche del lavoro che si propone di offrire maggiori opportunità per conoscere e orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione Durante l'incontro verranno presentate le rubriche presenti all'interno di Informalavoro quali strumenti per la ricerca attiva di occupazione
Relatori: Daniela Acino
Concluso
ANPAL SERVIZI
LA SCUOLA, CHE IMPRESA
Abstract: Presentazione del catalogo nazionale delle buone prassi in alternanza (“La scuola, che impresa”) redatto da ANPAL servizi, esempi di casi, criticità e confronto su elementi qualificanti delle esperienze
Relatori: Paterlini Umberto, De Socio Fulvio, Zito Roberto, Frassi Simona, Oddenino Daniela, Dardo Franca, Cavallotto Claudio

Concluso

ANPAL SERVIZI
LA SCUOLA, CHE IMPRESA
Abstract: Presentazione del catalogo nazionale delle buone prassi in alternanza (“La scuola, che impresa”) redatto da ANPAL servizi, esempi di casi, criticità e confronto su elementi qualificanti delle esperienze
Relatori: Paterlini Umberto, De Socio Fulvio, Zito Roberto, Frassi Simona, Oddenino Daniela, Dardo Franca, Cavallotto Claudio
Concluso
CENTRO INFORMAGIOVANI - COMUNE DI TORINO
COSA OFFRE L’INFORMAGIOVANI TORINO? GUIDA AI SERVIZI E ALLE INFORMAZIONI AL LAVORO E NON SOLO.
Abstract: Il Centro InformaGiovani si avvale del portale TorinoGiovani come supporto per gli utenti in cerca di informazioni su tematiche di lavoro, formazione professionale, volontariato ed eventi della città di Torino. Scopriamolo insieme!
Relatori: Lorenzo Vallo

Concluso

CENTRO INFORMAGIOVANI - COMUNE DI TORINO
COSA OFFRE L’INFORMAGIOVANI TORINO? GUIDA AI SERVIZI E ALLE INFORMAZIONI AL LAVORO E NON SOLO.
Abstract: Il Centro InformaGiovani si avvale del portale TorinoGiovani come supporto per gli utenti in cerca di informazioni su tematiche di lavoro, formazione professionale, volontariato ed eventi della città di Torino. Scopriamolo insieme!
Relatori: Lorenzo Vallo
Concluso
CONFINDUSTRIA CUNEO
COME VENGONO INSERITI I GIOVANI IN AZIENDA? UN QUADRO DELLE PRINCIPALI FORME CONTRATTUALI PER INTRODURRE I GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO
Abstract: Con lo sguardo dell'associazione datoriale di categoria presente sul territorio, si vuole fornire un quadro degli strumenti di inserimento lavorativo più utilizzati dalle aziende, con un occhio anche agli incentivi previsti per agevolare l'accesso di giovani nel mercato del lavoro. Verrà inoltre fornita qualche esperienza progettuale cui Confindustria Cuneo ha partecipato, per favorire l'incontro tra impresa e giovani lavoratori
Relatori: Giulia Tiberi Stefania Bergia

Concluso

CONFINDUSTRIA CUNEO
COME VENGONO INSERITI I GIOVANI IN AZIENDA? UN QUADRO DELLE PRINCIPALI FORME CONTRATTUALI PER INTRODURRE I GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO
Abstract: Con lo sguardo dell'associazione datoriale di categoria presente sul territorio, si vuole fornire un quadro degli strumenti di inserimento lavorativo più utilizzati dalle aziende, con un occhio anche agli incentivi previsti per agevolare l'accesso di giovani nel mercato del lavoro. Verrà inoltre fornita qualche esperienza progettuale cui Confindustria Cuneo ha partecipato, per favorire l'incontro tra impresa e giovani lavoratori
Relatori: Giulia Tiberi Stefania Bergia
Concluso
CENTRO INFORMAGIOVANI - COMUNE DI TORINO
TECNICHE DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO - TRAL
Abstract: Il Centro InformaGiovani si avvale del portale TorinoGiovani come supporto per gli utenti in cerca di informazioni su tematiche di lavoro, formazione professionale, volontariato ed eventi della città di Torino. Scopriamolo insieme!
Relatori: Matteo Cavazzon

Concluso

CENTRO INFORMAGIOVANI - COMUNE DI TORINO
TECNICHE DI RICERCA ATTIVA DEL LAVORO - TRAL
Abstract: Il Centro InformaGiovani si avvale del portale TorinoGiovani come supporto per gli utenti in cerca di informazioni su tematiche di lavoro, formazione professionale, volontariato ed eventi della città di Torino. Scopriamolo insieme!
Relatori: Matteo Cavazzon
Concluso
INPS DIREZIONE GENERALE PIEMONTE
INDENNITA' PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI DEL TURISMO
Abstract: Le indennita' in vigore per il sostegno dei lavoratori del turismo
Relatori: Emanuela Zambataro, Giovanni Firera, Elena Martina e Maria Terranova

Concluso

INPS DIREZIONE GENERALE PIEMONTE
INDENNITA' PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI DEL TURISMO
Abstract: Le indennita' in vigore per il sostegno dei lavoratori del turismo
Relatori: Emanuela Zambataro, Giovanni Firera, Elena Martina e Maria Terranova
Concluso
IOLAVORO-H
SMART WORKING E DISABILITÀ , IL LAVORO AL TEMPO DI COVID
Abstract: In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e nell’ambito del convegno IoLavoro, si terrà una tavola rotonda sullo smartworking per le persone con disabilità.
Relatori: Angelo Catanzaro, Renzo Marcato, Carlo Maria Tresso, Vladimir Grosso, Remigia Spagnolo, Gabriele Gamberi, Anna Di Domizio (interprete LIS)

Concluso

IOLAVORO-H
SMART WORKING E DISABILITÀ , IL LAVORO AL TEMPO DI COVID
Abstract: In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e nell’ambito del convegno IoLavoro, si terrà una tavola rotonda sullo smartworking per le persone con disabilità.
Relatori: Angelo Catanzaro, Renzo Marcato, Carlo Maria Tresso, Vladimir Grosso, Remigia Spagnolo, Gabriele Gamberi, Anna Di Domizio (interprete LIS)
Concluso
CONFCOOPERATIVE PIEMONTE
“IO LAVORO IN COOPERATIVA”: LE FIGURE PROFESSIONALI
Abstract: La cooperazione piemontese offre ogni giorno l’opportunità di accrescere la propria professionalità e lavorare in un ambiente in cui la persona è messa al primo posto. Nel corso del webinar verranno presentate le peculiarità del lavoro in cooperativa, con testimonianze e dati, alla scoperta di realtà d’eccellenza e professionisti del nostro territorio.

Concluso

CONFCOOPERATIVE PIEMONTE
“IO LAVORO IN COOPERATIVA”: LE FIGURE PROFESSIONALI
Abstract: La cooperazione piemontese offre ogni giorno l’opportunità di accrescere la propria professionalità e lavorare in un ambiente in cui la persona è messa al primo posto. Nel corso del webinar verranno presentate le peculiarità del lavoro in cooperativa, con testimonianze e dati, alla scoperta di realtà d’eccellenza e professionisti del nostro territorio.
Concluso
INFORMALAVORO
SUPPORTO NELLA RICERCA DI LAVORO
Abstract: Informalavoro è un quindicinale di informazione sulle tematiche del lavoro che si propone di offrire maggiori opportunità per conoscere e orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione Durante l'incontro verranno presentate le rubriche presenti all'interno di Informalavoro quali strumenti per la ricerca attiva di occupazione
Relatori: Daniela Maria Acìno

Concluso

INFORMALAVORO
SUPPORTO NELLA RICERCA DI LAVORO
Abstract: Informalavoro è un quindicinale di informazione sulle tematiche del lavoro che si propone di offrire maggiori opportunità per conoscere e orientarsi nel mondo del lavoro e della formazione Durante l'incontro verranno presentate le rubriche presenti all'interno di Informalavoro quali strumenti per la ricerca attiva di occupazione
Relatori: Daniela Maria Acìno
Concluso
POLE EMPLOI Auvergne-Rhône-Alpes
CV ET PROFIL DE COMPÉTENCES : LES ATOUTS DE VOTRE RECHERCHE D’EMPLOI
Abstract: L’Agenzia nazionale per l'Impiego francese Pôle Emploi sarà disponibilie tramite il servizio chat per fornire informazioni utili sulle opportunità di impiego presenti sul territorio francese e fornirà indicazioni su come migliorare la propria candidatura per rispondere alle offerte di lavoro in Francia.
Relatori: Armelle Chatel

Concluso

POLE EMPLOI Auvergne-Rhône-Alpes
CV ET PROFIL DE COMPÉTENCES : LES ATOUTS DE VOTRE RECHERCHE D’EMPLOI
Abstract: L’Agenzia nazionale per l'Impiego francese Pôle Emploi sarà disponibilie tramite il servizio chat per fornire informazioni utili sulle opportunità di impiego presenti sul territorio francese e fornirà indicazioni su come migliorare la propria candidatura per rispondere alle offerte di lavoro in Francia.
Relatori: Armelle Chatel
Concluso
ANPAL SERVIZI
DIDATTICA ONLINE: LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E LA SFIDA DEL CORONA VIRUS
Abstract: I Centri di Formazione Professionale e la gestione della didattica durante il lockdown: approfondimento sulla gestione delle esperienze pratiche in azienda e sui percorsi di apprendistato duale per la qualifica o il diploma professionale (presentazione delle esperienze nazionali e regionali nei percorsi formativi).
Relatori: Franco Mittica,Negrone Giorgio ,Del Vecchio Isabella e Greta Braida.

Concluso

ANPAL SERVIZI
DIDATTICA ONLINE: LA FORMAZIONE PROFESSIONALE E LA SFIDA DEL CORONA VIRUS
Abstract: I Centri di Formazione Professionale e la gestione della didattica durante il lockdown: approfondimento sulla gestione delle esperienze pratiche in azienda e sui percorsi di apprendistato duale per la qualifica o il diploma professionale (presentazione delle esperienze nazionali e regionali nei percorsi formativi).
Relatori: Franco Mittica,Negrone Giorgio ,Del Vecchio Isabella e Greta Braida.
Concluso
CITTA' DI TORINO - CENTRO LAVORO TORINO
ANNUNCI DI LAVORO: COME E DOVE TROVARLI
Abstract: L’incontro permetterà ai partecipanti di fare un'analisi su quali siano gli annunci validi a cui rispondere, su dove trovarli e su come impostare una risposta adeguata alle richieste dei selezionatori.
Relatori: Sabrina Stuppi

Concluso

CITTA' DI TORINO - CENTRO LAVORO TORINO
ANNUNCI DI LAVORO: COME E DOVE TROVARLI
Abstract: L’incontro permetterà ai partecipanti di fare un'analisi su quali siano gli annunci validi a cui rispondere, su dove trovarli e su come impostare una risposta adeguata alle richieste dei selezionatori.
Relatori: Sabrina Stuppi
Concluso
INFORMAGIOVANI ALESSANDRIA
MI PARLI UN PO' DI LEI….IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
Abstract: Workshop informativo per scoprire le modalità in cui si svolge un colloquio di selezione e scoprirne le diverse tipologie partendo dal fatidico incipit "Mi parli un po' di lei..."
Relatori: Marianna Buscaglia e Chiara Pinguello.

Concluso

INFORMAGIOVANI ALESSANDRIA
MI PARLI UN PO' DI LEI….IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
Abstract: Workshop informativo per scoprire le modalità in cui si svolge un colloquio di selezione e scoprirne le diverse tipologie partendo dal fatidico incipit "Mi parli un po' di lei..."
Relatori: Marianna Buscaglia e Chiara Pinguello.
Concluso